I MIEI FIORI
Ghirlande e mazzi
Seleziono fiori tra il mio laboratorio floreale e la natura che i circonda. I fiori che utilizzo sono tutti secchi e/o stabilizzati, pensati per durare per sempre.
Per creare seguo i miei stati d’animo e la stagionalità. Ogni ghirlanda è diversa l’una dall’altra e unica nel suo genere.
Kokedama
Che cos'e' il kokedama?
E' un'antica tecnica giapponese per coltivare le piante che uso un substrato particolare, muschio, sfagno o fibra di cocco e corda. E' considerata una variante dei bonsai, da cui si differenzia per l'assenza del vaso.
Koke = muschio
Tama= palla
Un Kokedama ha qualcosa di intrisicamente invitante e rassenerante. E' una manifestazione del wabi-sabi, ovvero della visione estetica giapponese che trova la bellezza nell'imperfezione
La versatilità dei kokedama li rende perfetti per completare uno spazio.
Mantenimento e cure
E' facile prendersi cura di un kokedama. Il trucco è fornire le corrette condizioni di crescita alle specie scelte e considerare il particolare ambiente in cui dovranno vegetare, in casa o fuori.
Piante aeree
Le tillandsia, conosciute meglio come piante aeree, sono un meraviglioso genere di piante prive di radici che vivono assorbendo l'umodità nell'aria.
Marimo
Cos'è
Il Marimo è una piccola alga di forma sferica, venne scoperto nel 1898, dal botanico giappones Tatsuhiko Kawakami.
Mari=biglia
Mo è un termine generico per indicare le piante che crescono in acqua
Deve la sua fama a un mito giapponese, che narra la storia di due innamorati, i quali trasformarono i loro cuori in marimo e li gettarono sul fondo del lago Akan per vivere per sempre imsieme. Quest'alga, infatti, nonostante abbia una cresciata lentissima, crescono 5mm ogni anno, è molto longeva.
Cura del Marimo
Irrigazione: cambio d'acqua ogni 10 giorni
Si svuota l'acqua, lo si strizza, si sciacqua il barattolo, si aggiunge acqua fresca. Si può usare acqua del rubinetto o acqua in bottiglia, si può utilizzare acqua gassata in modo che il marimo possa trasformare l'anidride carbonica in ossigeno.
Temperatura: mai sopra ai 23 gradi
Illuminazione: non teme il buio
Non ha bisogno di molta luce perchè è abituato a vivere sui fonfali, attenzione a non esporlo ai reggi diretti dl sole.
SCEGLI IL TUO PREFERITO
Decorazioni d’interni con i fiori e composizioni e perché non includere le piante.
Angoli di verde per i tuoi spazi
A chiunque voglia qualcosa di semplice ma diverso dal solito nel suo ambiente.
L’arredamento, ciò che crea armonia e funzionalità all’interno degli spazi per la tua abitazione, ristorante, negozio, ufficio o evento.
Le piante e i fiori sono i perfetti compagni per arredare. Ogni progetto di interior design è volto all’ascolto del cliente e delle proprie esigenze, da restyling di ambienti.